passeggiata in centro tra antico e moderno
In un momento storico negativo della nostra economia in considerazione alla grave crisi che attraversa tutto il mondo produttivo abbiamo pensato di dare il nostro piccolo contributo organizzando il primo tour “ viaggio nel tempo “ L’idea è quella di utilizzare tutte le forze sane della nostra economia, fare rete per poter dare un input positivo all’economia della nostra città.
Il progetto:
- mercatino in una piazza rinomata della città (piazza università, piazza duomo)
- Coinvolgere i negozi di via etnea e via umberto
- Scontistica negozi
- Coinvolgere gli artigiani del settore agroalimentare.
- Coinvolgere artisti musicali (locali)
- Coinvolgere fotografi professionisti
- Istituzione di un premio per la migliore “vetrina fotografica”
Svolgimento:
- nella piazza dovranno essere inseriti non meno di 40 operatori del mondo produttivo con particolare cura a riservare almeno 10 posti per il settore agroalimentare che parteciperà al tour per i negozi.
- i negozi coinvolti nel tour dovranno collaborare con un fotografo professionista a realizzare una vetrina natalizia che sia un connubio tra la merce venduta dal negozio e la fotografia.
- i negozi del tour dovranno garantire almeno 50 prodotti a prezzo di costo per far si che gli avventori pilotati con lo scontrino possono accedere gratuitamente ai prodotti dell’artigianato gemellato.
- il settore agroalimentare con particolare riferimento all’artigianato che sia artistico o alimentare che verrà inserito nel tour dei negozi dovrà essere gemellato con un negozio e nella/e tappa/e concordata/e eseguire la propria maestria e offrire gratis il proprio prodotto agli avventori del negozio gemellato che esibiranno uno scontrino di qualunque importo.
- gli artisti (musicisti) dovranno essere scelti tra i siciliani con particolare preferenza a quelli esordienti della provincia di Catania.
- i fotografi abbinati ai negozi dovranno essere professionisti con un loro negozio per poter unire la pubblicità ottenuta con il tour alla propria attività commerciale.
- l’istituzione di un premio deve far si che oltre a gratificare i partecipanti al tour dia l’idea che l’evento non sia fine a se stesso ma che si replicherà ( magari 3 volte ogni anno)
Note:
- sarebbe opportuno istituire l’evento in questi periodi, primavera (maggio in occasione della festa dei lavoratori), estate ( periodo che precede il ferragosto, inverno (periodo precedente al natale con conclusione alla vigilia).
- Tale evento si può eseguire in una qualunque cittadina che presenta un bacino di utenza indotta.